Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Pietrabruna
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Pietrabruna
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pietrabruna
Accesso all'informazione
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Pietrabruna
Accesso all'informazione
Imposte
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Pietrabruna
/
Il nostro territorio
/
Il Comune in Breve
Il Comune in breve
Dati statistici del Comune
Pietrabruna
L'originario borgo si concentrava attorno alla chiesa di costituzione romanica di S.Gregorio in posizione più bassa rispetto all'attuale paese. Il nome Pietrabruna deriva dal materiale usato per costruire gli edifici. Il feudo di Pietrabruna fu acquistato da Porto Maurizio alla fine del XII secolo. I portorini distrussero le sue fortificazioni e fecero costruire il nuovo borgo in posizione più elevata, dove fondarono la nuova chiesa di S.Matteo, ora scomparsa per far posto alla parrocchia, neoclassica, unica presente in tutta la vallata di derivazione.
Il paese
Giace alle pendici del monte Faudo. Molti sono i portali in ardesia sormontati da bassorilievi ed epigrafi. Nota per diverse specialità gastronomiche come la "Stroscia" e per l'operosità degli abitanti che coltivano ancora, accanto all'ulivo diverse specie di verde ornamentale e fiori tra cui i ranuncoli e una volta anche i fiori di lavanda, ancora presenti a Boscomare.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0183 90200
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio