Seguici su
Cerca

Museo Archeologico ed Etnografico "Giuseppina Guasco"

Diviso in due sezioni, nell'area dedicata all'etnografia del territorio sono conservati oggetti, memorie fotografiche e documenti del passato lavorativo, contadino e sociale pietrabrunese. La sezione archeologica espone, invece, i reperti rinvenuti durante le fasi di scavo condotte sul sito dell'altura del monte Follia (1031 m), risalenti all'Età del ferro e all'epoca augustea


Modalita di Accesso

Dedicato alla memoria di Giuseppina Guasco, appassionata compagna onoraria della storia locale, il museo è suddiviso in due sezioni tematiche che raccontano la storia, le tradizioni e la cultura della città di Pietrabruna. Nella prima sezione, costituita nel 1997 sulla base di una mostra fotografica e inaugurata nel 2002, sono raccolte ed esposte le memorie scritte e fotografiche degli abitanti che tra Ottocento e Novecento hanno segnato la vita del paese e si sono allestite in ambienti particolari, strumenti e utensili legati al mondo quotidiano e domestico, alle tradizioni contadine e alle fiere sportive, religiose e musicali.

Nella seconda e ultima sezione, inaugurata nel marzo del 2015, sono raccolti i risultati degli scavi condotti sul sito off-shore del Monte Folly dall'Istituto Internazionale di Studi Liguri di Bordighera e esposti lungo un percorso itinerante che attraversa le sale sfalsate per un unico edificio tardo medievale, i reperti rinvenuti.


Dove

Via Capitano Ranise - 18010

Contatti

Telefono: 0183 90200
Pagina aggiornata il 25/10/2023 10:22:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri